top of page

Come Disinstallare le App di Sistema su Android (no root).


Ciao ragazzi, scommetto che avrete varie app di sistema sul vostro telefono, che volete disinstallare, per varie ragioni: non le usate, vi danno fastidio ecc.

Bene, oggi vi mostrerò come fare!

Tutto quello che vi serve è:


-Un computer con "Minimal ADB and Fastboot" (potete scaricarlo da qui:) https://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2317790

-Il vostro telefono;

-Un'"App Inspector", capiremo poi a cosa serve;

-Il cavetto USB per collegare il telefono al computer;



Attenzione: le operazioni eseguite possono essere pericolose se non si segue la guida o se viene fatto qualche errore, bisogna essere responsabili di ciò che si sta facendo, un errore grave commesso in fase di digitazione dei comandi sul terminale o nelle opzioni sviluppatore del telefono possono portare al blocco definitivo o altri danni permanenti, per tanto il creatore del blog e del relativo post non si prende alcuna responsabilità per eventuali danni ai dispositivi dei consultatori che vogliono ripetere questa operazione, se si segue passo-passo la guida, non si sbaglierà e la procedura andrà a buon fine.



Adesso che ti sei procurato tutto questo materiale, possiamo procedere.

Innanzitutto devi abilitare (se non lo hai già fatto) le opzioni sviluppatore, la procedura è più o meno simile in tutti gli smartphone, si fa andando in Impostazioni>Info sul Sistema e trovare la voce "Numero Build", una volta trovata cliccateci sopra ripetutamente fino a quando il vostro telefono non vi comunicherà che siete diventati degli sviluppatori (alcuni telefoni potrebbero anche chiedervi il codice di sblocco per farvi abilitare le opzioni sviluppatore). Adesso entra nelle opzioni sviluppatore e clicca sulla voce "Debug USB" e accetta i permessi, per ultima cosa, collega il device al computer tramite il cavetto USB e seleziona la voce "Trasferimento File".


A questo punto, bisogna installare un'App Inspector, che ci permette di vedere i percorsi app di ogni singolo servizio installato sui dispositivi Android, se ne trovano varie anche sul Play Store di Google, una volta installata, aprila e fornisci tutte le autorizzazioni (se te ne chiede), dopodiché trova l'app che vuoi disinstallare (nell'app inspector ci sono tante righe, ognuna delle quali contiene le informazioni dell'app che vi è impressa sopra, trova la riga con la tua app da disinstallare e cliccaci sopra).

La schermata che si aprirà conterrà tutte le informazioni seriali di quel processo, a te interessa solamente la voce "Package name".

Adesso è arrivato il momento di spostarti sul computer, apri Minimal ADB and Fastboot, (configuralo se non lo hai già fatto) digita "adb shell" e premi invio.

Se è la prima volta che colleghi il tuo dispositivo al tuo computer con attivato il Debug USB, ti apparirà questa richiesta, che dovrai accettare.

Una volta accettata questa richiesta, dovrai digitare "adb shell" sul terminale e dare invio.

Successivamente digita " pm list packages | grep 'nome del produttore' " e clicca invio.

Nota: 'nome del produttore' va sostituito con la marca del tuo telefono, nel mio caso Xiaomi.

Fatto ciò, digita il comando per disinstallare l'app che hai scelto.

Dovrai digitare "pm uninstall -k --user 0 -percorso dell'app-" e dai invio.

Nota: -percorso dell'app- va sostituito con il tuo package name che trovi sull'app inspector.

Ripeti quest'ultimo comando per tutte le altre app che vuoi disinstallare.

Spero di essere riuscito ad aiutarti e di averti fatto liberare di quell'app che tanto odiavi ma non riuscivi in nessun modo a togliere dal tuo telefono. Grazie per il tempo che hai speso a consultare il mio post per cercare un aiuto, ne arriveranno presto anche degli altri!


Bình luận


bottom of page